
6
Italiano
Preparazione Installazione
Configurazione e regolazione
Risoluzione dei problemi
Regolazione della luminosità
1
Premere o .
Vienevisualizzatoilmenudiregolazione.
Premere
peraumentarelaluminositàdelloschermoo
premere perridurla.
2
Selezionare .
Laregolazioneècompletata.
NOTA
•
Laluminositàdelloschermovieneregolataautomaticamentequandoilsensorepresentesullaparteinferioredel
monitorrilevalaluminositàdell’ambientecircostantemediantelafunzioneBrightRegulator(Regolazioneluminosità).
Perulterioriinformazioni,fareriferimentoalmanualedell’utentesuCD-ROM.
Le impostazioni e le regolazioni di base sono completate. Per le impostazioni/regolazioni
avanzate, consultare il manuale dell’utente su CD-ROM.
Schermata di regolazione della luminosità
Regolazione del volume del diffusore
1
Premere o .
Vienevisualizzatoilmenudiregolazione.
Premere perridurreillivellodelvolumeo peraumentarlo.
2
Selezionare .
Laregolazioneècompletata.
Selezione della modalità schermo (modo FineContrast)
La funzione FineContrast consente di selezionare in modo semplice e intuitivo la miglior modalità di visualizzazione in base all’applicazione
del monitor. Fare riferimento al manuale dell’utente su CD-ROM per maggiori informazioni sulla funzione FineContrast.
Modo FineContrast
(CUS) Modopersonalizzato.Consentedimodicareivaloriditutteleimpostazioni.
(sRGB) ModosRGB.OttimizzatoperlacorrispondenzacoloreconperiferichechesupportanosRGB.
(TXT)
Modotesto.Ottimizzatoperlavisualizzazioneditestoinprogrammidielaborazionetestoofogli
dicalcolo.
(PIC) Modoimmagine.Ottimizzatoperlavisualizzazionedifotooimmaginisse.
(MOV) Modolmato.Ottimizzatoperlariproduzionediimmaginiinmovimento.
(CAD) ModoCAD.OttimizzatoperlavisualizzazionedidisegniCAD.
1
Premere .
Vienevisualizzatoilmenudiregolazione.
2
Premere nuovamente durante la
visualizzazione del menu di regolazione.
Adognipressionedeltasto,ilmodocambia.
3
Selezionare .
Lamodalitàselezionataèimpostata.
Schermata di regolazione del
volume del diffusore
Modo FineContrast corrente
Comentarios a estos manuales